Leslie Caron
Leslie Caron, nata a Boulogne-sur-Seine, in Francia, nel 1931, ha catturato il pubblico con la sua bellezza eterea e lo straordinario talento sia come attrice che come ballerina. Ha raggiunto la fama internazionale quando Gene Kelly l’ha scoperta e scelta per il film premio OscarUn americano a Parigi(1951). La sua carriera è fiorita negli anni ’50, in particolare con ruoli in musical comeLili(1953) e l’amatoGigi(1958), che ha vinto l’Academy Award come miglior film. Il fascino da ragazza acqua e sapone e la formazione da ballerina di Caron l’hanno resa una star naturale dell’età d’oro dei musical di Hollywood. Oltre al canto e al ballo, ha dimostrato le sue capacità drammatiche con interpretazioni nominate all’Oscar inLa stanza a forma di L(1963) eGaby(1956).
Anche se la sua presenza a Hollywood è diminuita alla fine degli anni ’60, Leslie Caron è rimasta una forza vibrante nel cinema europeo, assumendo ruoli maturi e complessi che hanno messo in mostra la sua evoluzione artistica. Negli anni ’90 e nei primi anni 2000, ha goduto di una rinascita della carriera con parti inIl danno(1992),Chocolat(2000) eLe Divorce – Divorzio a Parigi(2003). Nel corso della sua vita, Caron ha mantenuto una reputazione di eleganza e resilienza, anche mentre affrontava sfide personali, incluso un divorzio di alto profilo. La sua eredità è quella di una sofisticazione senza tempo, che collega il fascino classico della vecchia Hollywood con la narrazione sfumata del cinema contemporaneo.