“Ritorno al Futuro” è un film iconico che affronta le complessità del viaggio nel tempo. Pur essendo un classico amato, il film non è esente da imprecisioni storiche. Un errore notevole si verifica durante la scena del ballo scolastico, dove Marty improvvisa un assolo di chitarra usando una Gibson ES-345. Il problema? Questo modello di chitarra non è stato prodotto fino al 1958, mentre il film è ambientato nel 1955. Questo anacronismo, sebbene minore, ci ricorda le sfide che i registi devono affrontare quando cercano di ritrarre accuratamente epoche diverse.

Nel terzo capitolo della serie, è presente un’altra imprecisione storica. Clara, un’insegnante, viene vista indossare abiti piuttosto rivelatori che sarebbero stati considerati inappropriati per l’epoca. Inoltre, la bandiera della California appare sullo sfondo di una scena ambientata nel 1885, anche se la bandiera non fu adottata ufficialmente fino al 1911. Questi errori, pur non sminuendo il successo complessivo del film, evidenziano l’importanza della cura dei dettagli nei film d’epoca.

Advertisements
Advertisements